Saudação

English French German Spain Italian Dutch Russian Portuguese Japanese Korean Arabic Chinese Simplified

13.4.20

INTERNATIONAL OPERA CHOIR E O COVID-19

Coro virtuale "Va pensiero" ("Nabucco" di G. Verdi) - International Opera Choir


CLIC, AQUI, ASSISTA E EMOCIONE-SE


Covid-19 mudou profundamente a rotina dos Italianos, confinados a permanecerem em suas casas e, dessa forma, combaterem a emergência viral.
Foram suspensas as apresentações, os eventos e os shows de qualquer natureza: aqui incluindo cinema e teatro, em qualquer lugar, tanto público quanto privado.

Par aliviar a situação de grande tensão que se encontram, os artistas do International Opera Choir abrem as portas de suas salas de ensaio virtual. Para que cada cantor se aproxime de cada um através da música. Este vídeo é a combinação dos vídeos dos cantores em uma faixa de orquestra pré-gravada.



Fonte:

La situazione di criticità in cui ci troviamo ha mutato profondamente la quotidianità di noi tutti, costretti in casa per contrastare l’emergenza virologica. Anche il mondo del Teatro e della Musica accusa il colpo e musicisti, cantanti, direttori, ecc. pagano un prezzo enorme poiché impossibilitati a lavorare e obbligati ad annullare esibizioni ed attività concertistiche, danno economico e morale inquantificabile.



International Opera Choir - Coro Internazionale Lirico Sinfonico, come le altre realtà corali, ha sospeso le attività in ottemperanza dei vari decreti di questi giorni.
Abbiamo perciò aperto le porte della nostra sala prove virtuale che ognuno di noi “raggiunge” con i mezzi a disposizione, muniti di smartphone e voce, per sentirci e sentirvi vicini attraverso la Musica.
Il “Va pensiero” è parte della nostra storia, tutti possono intonarne i primi versi e le parole tornano automaticamente alla memoria. Sempre in lizza come ipotetico Inno nazionale, sono in molti a credere che possa rappresentarci più di ogni altro canto e ricordarci da dove veniamo.
E se è vero che il “Coro di schiavi ebrei”, comunemente chiamato “Va’ pensiero”, nell’ottica di Verdi è specchio delle vessazioni subite dagli italiani prima dell’unificazione, oggi ci sentiamo un po’ quel popolo incatenato che rimpiange la “patria perduta” e la libertà di vivere il quotidiano come è abituato a fare.
Se questo video ti è piaciuto ti invitiamo a seguire la nostra pagina facebook per non perdere le nostre iniziative e attività musicali.
_________________________________________________________
Un grazie enorme a tutto il personale medico - sanitario impegnato a tener fronte all’emergenza Covid-19. Questo video è per voi!

Grazie di cuore alla #Caritas di Villa Glori (Roma) che da anni ospita le prove non virtuali dello IOC. Un abbraccio a tutti i suoi ospiti e agli operatori sociosanitari… #AndràTuttoBene!

Grazie a tutti gli artisti del coro #IOC che hanno potuto partecipare alla realizzazione di questo filmato.

Questo video è stato realizzato in forma completamnete amatoriale, espressamente a scopo di unità sociale e benefica, senza alcuna finalità lucrativa e/o di carattere commerciale.
Si ringraziano tutti gli enti, le istituzioni, le società pubbliche e private che, anche indirettamente, hanno preso parte e sono stati coinvolti nella realizzazione di questo video.

Un ringraziamento speciale va a @SIAE che, anche in questo momento di difficoltà, ha supportato la musica lanciando un messaggio di speranza e di coesione.
Perché, nonostante tutto, #lamusicanonsiferma e non si fermerà mai!


🇬🇧 The state of emergency has deeply changed our daily life, forcing us to stay at home to stop the spread of the virus. The theatre and music industries have been severely affected too, with musicians, singers, directors etc. unable to work and forced to cancel performances and concerts, which is a high price to pay both psychologically and economically.
International Opera Choir like every other Choir, suspended its activities in compliance with recent government decrees.
For this reason, we’ve opened the doors of our virtual rehearsal studio, to which everyone can connect, with the aim of feeling closer to each other through Music.
From Verdi’s point of view, the ”Chorus of the Hebrew Slaves”, usually just called “Va’ Pensiero”, reflects the oppressions suffered by Italians before the unification of the nation. Today we feel a little bit like them, people in chains who regret their “lost country” and their freedom of living everyday life as they used to.

“Va Pensiero” is part of our history. Everyone can start singing the first lines, then the words automatically come back to memory. Always considered as a potential National anthem, it is believed to represent us more than any other song and it reminds us of where we come from.
The IOC is happy you're enjoying this video. We invite you to LIKE our FB page not to miss our musical initiatives and activities.
___________________________________________________________________
A huge acknowledgment goes to the health care and medical professionals at the frontline of the fight against Covid-19.This video is for you!

Thank you from the bottom of our hearts to Villa Glori #Caritas (Rome, Italy) who has been hosting the IOC non-virtual rehearsals for years. A big hug goes to all its guests and social health workers #AndràTuttoBene! #Everythingwillbefine

Also thanks to all the #IOC Choir artists who contributed to the making of this video.

This amateur video has been recorded solely for social unity and solidarity, without any lucrative and/or commercial aim.
We want to thank all the authorities, institutions, public and private companies that directly or indirectly took part and were involved in the making of this video.

Categoria

Música
Artista
Various Artists
Álbum
99 Must-Have Chillout Classics
Licenciado para o YouTube por The Orchard Music (em nome de Cobra Entertainment LLC); EMI Musi


Obrigado por compartilhe com seus amigos, imprima, copie o link, envie por e-mail.



Postagens mais visitadas do mês.

As postagens mais visitadas do site.